
Chronicon
TREBBIANO D’ABRUZZO DOC
tipologia
Trebbiano d’Abruzzo DOC
vitigno
Trebbiano abruzzese
zona di produzione
Regione Abruzzo
sistema di allevamento
Tendone e Spalliera
tipologia di terreno
Argilloso di medio impasto
epoca di raccolta
Solitamente precoce
vinificazione
Le migliori uve di Trebbiano abruzzese, pigiatura e pressatura in ambiente anossico per preservare le caratteristiche del vino. Il mosto fa stabulazione a freddo per 7 gg a temperatura prossima allo 0°C. Questa sosta conferisce al vino finale quelle spiccate note tioliche. Fermenta a temperatura controllata per 10 gg circa.
maturazione ed affinamento
Affina sulle fecce fini sino al suo imbottigliamento.
caratteristiche organolettiche
Colore: Verdognolo brillante di media intensità. Olfatto: Profilo aromatico di marca floreale (fiori bianchi) con sentori agrumati. Gusto: Corpo snello e agile, caratterizzato da freschezza e sapidità
longevità in bottiglia
Vista la struttura acidula importante riesce ad avere una longevità alta
modalità di conservazione
Luogo fresco e asciutto
modalità di trasporto
Temperatura ambiente
gradazione alcolica
13% vol
temperatura di servizio
8-10