
Liquore di radici di Genziana
tipologia
Liquore artigianale di genziana
zona di produzione
L’Aquila
sistema di allevamento
Radice coltivata
tipologia di terreno
Argilloso di medio impasto
epoca di raccolta
Solitamente precoce
vinificazione
Ultimata l’infusione, viene unito l’infuso alcolico allo sciroppo di acqua e zucchero.
maturazione ed affinamento
Ultimata l’infusione, viene unito l’infuso alcolico allo sciroppo di acqua e zucchero.
caratteristiche organolettiche
Colore: Ambra brillante. Olfatto: Profumo intenso e caratteristico di radice di genziana lutea. Gusto: Gradevolmente amaro.
longevità in bottiglia
In commercio mediamente dopo 30 ggdalla produzione, date le caratteristiche,può affinare in bottiglia per 4/5 anni.
modalità di conservazione
Luogo fresco e asciutto e non esporre alla luce
modalità di trasporto
Temperatura ambiente
gradazione alcolica
25% vol
temperatura di servizio
3-20