
L’Abruzzo: territorio e natura
Il paesaggio incontaminato è uno spettacolo della natura.
Il paesaggio incontaminato è uno spettacolo
della natura.

Lo scenario naturale
Detto anche “polmone verde d’Europa”, l’Abruzzo si estende dal cuore della catena montuosa degli Appennini (Gran Sasso, Maiella) fino alla riviera adriatica, su uno scenario naturale prevalentemente montuoso e selvaggio. Regala percorsi in natura suggestivi, che attraversano antichi borghi dallo spiccato valore storico e artistico.

La cultura della bellezza
come impegno costante
Il Montepulciano
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vitigno autoctono che si adatta bene a diversi tipi di terreni, con predilezione per quelli sabbiosi e calcarei. È resistente alle malattie e alle intemperie, ragione per cui viene coltivato su grandi estensioni di vigneti in tutta la regione Abruzzo.
Da questo tipo di uva si producono vini di intensa colorazione rosso rubino, con sentori fruttati e speziati che tendono ad affinare bene con l’invecchiamento in bottiglia, acquisendo note di miele, vaniglia e cuoio.

