L’Abruzzo: territorio e natura
Il paesaggio incontaminato è uno spettacolo della natura.
Il paesaggio incontaminato è uno spettacolo
della natura.
Lo scenario naturale
Situato nell’Italia centro-meridionale, l’Abruzzo si estende dal cuore della catena montuosa degli Appennini al Mare Adriatico, su uno scenario naturale prevalentemente montuoso e selvaggio.
Detto anche “polmone verde d’Europa”, l’Abruzzo regala percorsi naturali suggestivi che attraversano antichi borghi dallo spiccato valore storico e artistico, senza mai smettere di sorprendere i visitatori.
Detto anche “polmone verde d’Europa”, l’Abruzzo regala percorsi naturali suggestivi che attraversano antichi borghi dallo spiccato valore storico e artistico, senza mai smettere di sorprendere i visitatori.
La cultura della bellezza
come impegno costante
L’Abruzzo, quello più amato
Tra le suggestive colline di Bolognano, governate da mani sapienti e dalla lentezza del tempo, si trova la Cantina Zaccagnini.
La nostra tenuta nasce per raccontare la storia, le tradizioni locali e le testimonianze artistiche di un Abruzzo dal fascino millenario, da preservare e rispettare.
L’impegno per la tutela della produzione locale e la valorizzazione del territorio ci contraddistinguono. Curiamo le vigne con attenzione verso ogni dettaglio e valorizziamo i vitigni tipici, primi fra tutti il Montepulciano e il Moscato di Castiglione a Casauria, nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente.
L’impegno per la tutela della produzione locale e la valorizzazione del territorio ci contraddistinguono. Curiamo le vigne con attenzione verso ogni dettaglio e valorizziamo i vitigni tipici, primi fra tutti il Montepulciano e il Moscato di Castiglione a Casauria, nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente.